di Redazione —

A partire dal 15 giugno 2025, nell’ambito delle attività di sicurezza stradale, sono stati attivati i controlli al Codice della Strada mediante l’utilizzo del sistema “Targa System“, ai fini del rilevamento delle inadempienze degli automobilisti relative alla copertura assicurativa ed alla Revisione del veicolo, un sistema che permette il controllo dei veicoli tramite la lettura delle targhe, verificando in tempo reale la copertura assicurativa e la revisione dei veicoli ponendo la tecnologia digitale in favore della sicurezza stradale e del rispetto delle regole.

Le attività di controllo vengono effettuate, attraverso l’organizzazione di posti di controllo veicoli da parte del Comando di Polizia Locale nel centro abitato, da agenti dotati di tecnologia digitale che, al passaggio di un qualsiasi veicolo, scoperto di revisione e/o copertura assicurativa, invia un allert agli agenti sul posto, che, immediatamente, procedono ad elevare la sanzione prevista dal Codice della Strada.

Il Comando Vigili Urbani informa l’utenza circa la verifica dei documenti del proprio veicolo, atteso che la circolazione con assenza di copertura assicurativa RC auto prevede una sanzione amministrativa e, ai sensi dell’Art.193 CdS, anche, il sequestro amministrativo del veicolo. La mancata revisione periodica del veicolo, se accertata, prevede una sanzione amministrativa, ai sensi dell’Art. 80 CdS, nonché la sospensione della circolazione del mezzo fino all’effettuazione della revisione mediante apposita annotazione sulla carta di circolazione da parte dell’agente accertatore.

error: Content is protected !!