SAN SEVERO: chiusa la mostra in ricordo del pittore Anselmo Maggio
Il successo della mostra, non si è misurato solo con il numero di visitatori, ma con l’emozione che ogni quadro ha suscitato, ricordando il valore senza tempo dell’arte come memoria…
SAN SEVERO: l’Arciconfraternita del Carmine festeggia i sui 150 anni
Tanti gli appuntamenti commemorativi, tra cui l’esposizione dei beni più significativi del patrimonio confraternale, secondo un itinerario storico-catechetico sul sodalizio carmelitano, un concerto eseguito al pregevole organo a canne dell’Arciconfraternita,…
SAN SEVERO: Immacolata Concezione, un viaggio nel significato e nelle tradizioni
Quest’anno ai tradizionali falò, che sono stati accesi in vari punti della città, l’Amministrazione comunale di San Severo, attraverso l’Assessorato alla Cultura, la cui delega è seguita dal Vicesindaco, Anna…
BARI: Decaro ha l’obbligo di denunciare il pentito
BELLOMO: «La sporcizia di certe calunnie, specie se vanno avanti da un anno e mezzo, si lava rivolgendosi all’Autorità Giudiziaria e questo vale, per Decaro ex sindaco, per Decaro ingegnere…
Esule istriano oggi: tra memoria, identità e futuro
Un esule istriano abbandonando la sua casa, non ha solo lasciato una casa fisica: ha lasciato una parte di sé. Un pezzo della propria identità, un frammento di storia che…
San Severo e la magia del Natale
Primo appuntamento domenica, 8 dicembre 2024, alle ore 18,00 con l’accensioni delle luci natalizie e, clou della serata, lo spettacolo di danza aerea, disciplina acrobatica circense “Ali di Luce”. di…
SAN SEVERO: “Quando la strada non c’è inventala”
Il progetto, rivolto a 150 minori e ai loro familiari delle città dell’Ambito Alto Tavoliere, prevede, anche, la formazione gratuita per la gestione dei conflitti e le diverse strategie mediative…
SP 109: chi ha rubato la marmellata?
Il nostro cuore, però, non si ferma alla mera condanna. La comunità reagisce con forza. Mentre, il “Bassotto Poliziotto” indaga, stanno già nascendo gruppi di supporto: “Ritorniamo a mangiare la…
LUCERA/SAN SEVERO: scomparso il finanziamento per il completamento della SP 109
COLANGELO/PITTA: «Siamo esterrefatti e sorpresi, esprimiamo tutto il nostro stupore e la nostra indignazione come Amministratori, ma anche come cittadini, per la scomparsa della voce di finanziamento nel Fondo per…
Tasse e disservizi: connubio esplosivo che pesa sui cittadini
Migliorare la vivibilità delle città, il loro futuro incerto, é legato al fatto che le amministrazioni devono, meglio, dovrebbero, affrontare il compito arduo di ristabilire un rapporto di fiducia con…
SAN SEVERO: una città moribonda, che sta continuando lentamente a morire
BUONCRISTIANO: «Ciò che mi fa più rabbia è l’aver assistito durante la scorsa tornata elettorale all’ennesima passerella dei vari candidati consiglieri che si riempivano la bocca di “dovrei” e “farei”,…
COMMISSIONE COVID: le scuse di “OSA Polizia” agli italiani
OSA POLIZIA: «Oggi, possiamo affermare, ancora, con più forza, suffragati da le numerose sentenze dei tribunali aditi, che molte di quelle disposizioni limitativi della libertà altrui erano illegittime… Quale rappresentante…
DAUNIA: è crisi idrica
AMEDEI: «La disponibilità idrica della “Diga di Occhito”, alla data del 22 novembre 2024, parla chiaro: solo 28.770.720 mc, contro i 106.870.820 mc dello stesso giorno del 2023, circa il…
CRISI IDRICA: 300 mila persone e centinaia di aziende a secco
CAIVANO: «Un disastro totale, il Sud è abbandonato. Le forze politiche nazionali sono totalmente assenti. Il Parlamento italiano è chiuso nel Palazzo, inconsapevole del disastro che si sta consumando nel…