ADOLESCENTI: il 39% tiene all’oscuro i genitori della propria vita virtuale online
Un’indagine di Altroconsumo sui comportamenti degli adolescenti online, rivela come 1 adolescente su 5 abbia bloccato i genitori sui social, il 19% abbia creato un account al quale i genitori…
Torna l’ora legale
Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo torna l’ora legale, per cui le lancette dell’orologio andranno spostate un’ora avanti, con una ricerca che rivela come oltre due terzi…
ARIF: stagionali protestano contro lungaggini pubblicazione bando
FAI, FLAI e UILA annunciano, dalle ore 9,00 di Lunedì 27 marzo, un presidio davanti alla presidenza della Regione Puglia, per protestare contro il ritardo dell’assunzione dei lavoratori della gestione…
PONTE STRETTO MESSINA: collegamento che distoglie da emergenze territoriali molto più importanti?
FIORE: «Il Ponte sullo Stretto di Messina è un’opera utile, ma complessa da realizzare, non bisogna pensare solo alla campata tra una sponda e l’altra, c’è tutta la questione del…
POVERTÀ: a rischio un bambino europeo su quattro
Il nuovo rapporto europeo, dedicato ai bambini ed adolescenti di Save the Chidren, “Guaranteeing Children’s Future” rivela come un bambino su quattro sia a rischio di povertà ed esclusione sociale,…
RIFIUTI: chi fugge dalle Commissioni regionali pugliesi cosa ha da nascondere?
VENTOLA: «I sindaci pugliesi di centrosinistra non osano mettersi contro, anche quando gli viene tolto potere gestionale sulla materia rifiuti… È assurdo pensare che, poi, è proprio sui sindaci che…
PUGLIA: equipe del “Di Venere”, scopre malattia ultra rara del DNA, in un neonato con quindici giorni di vita
Tempestiva la diagnosi dell’èquipe dell’UTIN del “Di Venere”, che, insieme alla ‘Genetica Medica’ e alle ‘Malattie Metaboliche’ dell’ospedale Pediatrico ‘Giovanni XXIII’, ha individuato una sindrome da deplezione del DNA mitocondriale…
POSTE: sciopero nazionale il 28 marzo
SLG-CUB Poste, per salvaguardare l’esistenza e la serietà dei posti di lavoro, per tutelare il servizio pubblico e i lavoratori, segnalando lo sciopero nazionale degli straordinari, che, iniziato lo scorso…
CONSUMATORI: nuove norme in materia di protezione
Le nuove norme in materia di protezione dei consumatori, approvate dal Consiglio dei Ministri, entreranno in vigore il 2 aprile 2023 e riguarderanno i saldi, le clausole vessatorie, le pratiche…
PUGLIA: approvato Osservatorio regionale Rifiuti
L’Osservatorio rifiuti avrà il compito di raccogliere, esaminare e armonizzare i dati riguardanti la gestione dei rifiuti, con l’obiettivo di creare un sistema informatico di produzione, acquisizione e diffusione dati…
CAPITANATA: recupero del patrimonio naturalistico
Presentate le attività e gli eventi connessi al progetto di valorizzazione dell’Oasi Laguna del Re di Manfredonia (Fg) e il “Laboratorio per la tutela del paesaggio dell’antica Tiati. Passeggiate, approfondimenti…
PNRR: urgono misure a sostegno dei Comuni del Mezzogiorno
CAPONE: «Preoccupano i ritardi sui bandi e il blocco dei cantieri per la realizzazione delle opere previste dal PNRR nel Mezzogiorno. Il rischio concreto è quello di perdere i fondi…
SCADENZA ALIMENTI: ‘spesso buono oltre il’ potrebbe essere la nuova dicitura europea
La Commissione europea si muove verso una modifica delle norme sulle date di scadenza dei prodotti alimentari proponendo di inserire, in aggiunta al termine minimo di conservazione “da consumarsi preferibilmente…
CASE GREEN: sarà una stangata per le famiglie
Secondo il Codacons i costi di ristrutturazione varierebbero tra i 35.000 ed i 60.000 € ad abitazione ed, in assenza di interventi, gli immobili potrebbero subire una svalutazione fino al…